Candidati al Municipio - Lista 3

1. Felice Dafond
Sindaco uscente
Nato l’11 giugno 1957, attinente di Quinto, coniugato, avvocato e titolare di uno studio legale. Sindaco del Comune di Minusio dal 2004 ad oggi, responsabile dell’amministrazione e opere pubbliche. Presidente dell’Associazione dei Comuni Ticinesi e rappresentante dei comuni nella Commissione TI2020, nel Comitato dell’associazione Svizzera dei comuni. Eletto in Gran Consiglio dal 1995 al 2011, ha fatto parte di diverse commissioni (legislazione, tributaria, sanitaria e petizioni) e di diverse associazioni. Membro del consiglio d’amministrazione della SES SA in rappresentanza del Municipio di Minusio. Nel tempo libero è appassionato di fotografia, trenini, ama viaggiare e leggere.

2. Sergio Vela
Municipale uscente
Nato a Zurigo, 50 anni e padre di due figlie, vive a Minusio dal 1973. Ingegnere civile di formazione, dirige l’impresa edile di famiglia dal 2007. Eletto in Municipio nel 2012, dopo 12 anni di Consiglio comunale, si è occupato dei dicasteri dell’Azienda Acqua Potabile e di quello dello sport e tempo libero. Nell’ambito dell’Azienda Acqua ha in particolare seguito gli importanti investimenti e progetti di ammodernamento delle infrastrutture idriche con particolare attenzione all’efficienza energetica degli impianti elettromeccanici in dotazione e all’inserimento in rete di centraline di produzione di energia elettrica. Presiedente della Società Svizzera degli Impresari Costruttori di Locarno, è stato attivo in diverse associazioni legate alla Federazione Swiss Sailing. Pratica lo sport della vela a livello agonistico partecipando a competizioni nazionali ed internazionali.

3. Renato Mondada
Municipale uscente
Nato il 4 gennaio 1984, laurea in scienze economiche all’Università di Friborgo e in diritto fiscale alla SUPSI. Dopo uno stage di un anno a Berna presso le Commissioni delle finanze delle Camere federali, dal 2011 sono attivo presso il Dipartimento delle finanze e dell’economia in qualità di economista della Direzione della Divisione delle contribuzioni. Consigliere comunale dal 2012 al 2016 (membro della Commissione della gestione). Eletto in Municipio nell’aprile 2016, ho assunto la conduzione dei Dicasteri Cultura e Istituti sociali (Centro Anziani Casa Rea). Presidente della commissione culturale del Centro Elisarion. Già segretario della Sezione PLR di Minusio e dell’AS Minusio. Nel tempo libero amo viaggiare e mangiar bene e in compagnia.

4. Giorgia Abrate
Nata il 25 aprile 2001, attinente di Torricella-Taverne, vivo a Minusio con sua mamma e i suoi due fratelli (più piccoli). Ha frequentato le scuole dell’obbligo a Minusio e il Liceo a Locarno con indirizzo greco e latino, ottenendo la maturità nel 2020. Lo scorso settembre ha iniziato i suoi studi in diritto presso l’università di Lucerna. Nel 2019 ha preso parte alla Sessione federale dei giovani a Berna e inoltre è anche attiva nei Giovani Liberali Radicali del Locarnese in qualità di revisore dei conti. Nel tempo libero ama leggere, ascoltare musica, passeggiare in montagna e andare a sciare. È da sempre interessata alla politica con un’attenzione particolare per le tematiche giovanili e degli anziani.

5. Valentina Aricò-Respini
Nata il 1 dicembre 1984, patrizia di Cevio, sposata con Gabriele e mamma della piccola Chloe. Ottiene nel 2012 il Master in Architettura all’Accademia di Mendrisio. Collabora e gestisce insieme al padre lo Studio Respini Architetti di Minusio. Dal 2016 entra a far parte della commissione municipale dell’edilizia privata apportando il suo contributo tecnico grazie al proprio bagaglio specialistico-culturale. Nel 2018 ottiene inoltre l’incarico presso la commissione nucleo collaborando alla valutazione, contestualizzazione e inserimento dei progetti nel Comune di Minusio sia a livello tecnico che per l’interesse collettivo e della comunità. Nel tempo libero ama fare sport, è fondatrice e presidente di una società di pallavolo, adora viaggiare, passeggiare nella natura con la sua famiglia e il cagnolino Otto.

6. Paolo De Giorgi
Nato il 20 settembre 1968, sposato con Elena e padre di Sophie e Aline. Laureato in ingegneria civile al Politecnico federale di Zurigo nel 1992, dopo alcuni anni di attività professionale nella città sulla Limmat, rientra in Ticino per fondare il proprio studio d’ingegneria. Nel 2017, trascorso oltre un ventennio alla direzione dello studio, decide di cogliere una nuova sfida e dedicarsi alla gestione di progetti per conto di Armasuisse Immobili in Ticino, in seno al Dipartimento federale della difesa. Dal 2013 siede in Consiglio comunale, del quale nel 2017 ha rivestito la carica di Presidente e dal 2020 è capogruppo PLR. È membro della Commissione Edilizia ed è stato membro della Commissione Asilo Nido. Dal 2020 è membro della Delegazione del Consorzio depurazione acque del Verbano nella funzione di capo Dicastero Impianti. Nel tempo libero si dedica alla famiglia e al sostegno di attività di volontariato.

7. Kenzo Gobbi
Nato il 25 ottobre 1987, laureato in economia all‘Università di Losanna, ex atleta e più volte campione Ticinese di sci alpino. Dopo alcuni anni di attività professionale presso una grossa multinazionale attiva nel settore della consulenza e revisione a Ginevra, decide di intraprendere una nuova sfida professionale rientrando in Ticino come consulente alla clientela aziendale per un’importante banca Svizzera. Attualmente siede da un anno nella Commissione municipale dell’edilizia privata. Nato a Minusio ma in seguito trasferitosi nelle Terre di Pedemonte con i genitori, al rientro dalla lunga pausa fuori Cantone ha deciso di ristabilirsi nel comune d’origine della nonna materna, dove si è messo sin da subito a disposizione del partito e della comunità.