Programma di legislatura 2024 - 2028
Minusio dev’essere un comune sempre più bello, vivibile e accogliente, con speciale attenzione all’ambiente, al piano viario, al tempo libero, alla sicurezza dei cittadini e alla sua gestione.
Noi ci impegneremo per realizzare:
Amministrazione
- Promozione di un’attenta gestione delle finanze mantenendo un moltiplicatore d’imposta attrattivo
- Stipulazione della convenzione definitiva di collaborazione della polizia comunale con la Polizia intercomunale del Piano
- Inaugurazione del nuovo stabile amministrativo presso lo stabile “ex posta”
- Entrata in vigore del nuovo Regolamento organico dei dipendenti comunali
- Ulteriore sviluppo della digitalizzazione dell’Amministrazione comunale
Ambiente e paesaggio
- Promozione di uno sviluppo sostenibile
- Ulteriore ammodernamento dell’illuminazione pubblica con lampadine LED
- Ricertificazione del label “Città dell’energia” per raggiungere nuovi e importanti obiettivi in ambito ambientale
- Messa in sicurezza e consolidamento dei riali e dei sentieri comunali
Territorio
- Ampliamento del Porto e realizzazione a tappe di alcuni contenuti del Masterplan Mappo, tra i quali i nuovi magazzini comunali e la messa in sicurezza della rete ciclo-pedonale
- Progettazione a tappe di alcuni contenuti risultanti dal mandato di studio in parallelo per la riqualifica del comparto Remorino e della zona in centro Paese
- Esecuzione a tappe di alcuni contenuti risultanti dal progetto di riqualifica dei nuclei di Rivapiana
- Nuova soluzione logistica per il servizio raccolta ingombranti
- Sistemazione bosco Fontile
Mobilità
- Avvio dei lavori (ricorsi permettendo) per il rifacimento dei ponti di Via R. Simen
- Realizzazione della nuova strada Ronco delle Monache
- Esecuzione dell’adeguamento delle fermate del bus conformi alla legge sui disabili e alla lotta alle isole di calore
- Progettazione – nell’ambito del PALoc 5 – della riqualifica di Via R. Simen
- Progettazione della nuova strada di collegamento a senso unico, fra via Albaredo e via dei Castagni
- Sostituzione della pavimentazione stradale e delle sottostrutture in Via Frizzi, Vicolo del Mulino, Via Borgaccio, nucleo Rivapiana, via Albaredo e altri.
Socialità
- Inaugurazione dell’asilo nido e del servizio extra-scolastico
- Conclusione della progettazione dell’ampliamento di Casa Rea
Vogliamo quindi un Comune sempre più attrattivo per i cittadini che desiderano risiedervi e per quelli che vogliono operarvi in pace e tranquillità, senza tuttavia dimenticare la ricerca di opportune sinergie a livello regionale.
Per continuare a concretizzare i nostri ed i vostri obbiettivi abbiamo bisogno del vostro sostegno, un grazie di cuore a tutti voi!