Opere e interventi proposti nella legislatura 2021—2024

Vogliamo un Comune sempre più attrattivo per i cittadini che desiderano risiedervi e per quelli che vogliono operarvi in pace e tranquillità, senza tuttavia dimenticare la ricerca di opportune sinergie a livello regionale. Per continuare a concretizzare i nostri e i vostri obiettivi abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un grazie di cuore a tutti voi!

A livello ambientale e paesaggistico

  • Adozione di nuove misure in base al Piano energetico comunale (PECo). 
  • Proseguimento del concetto di promozione del verde pubblico (riva, parco Esplanade, sentiero Mondacce – Verbanella, bosco Fontile, comparto Remorino, percorsi pedonali e sentieri didattici).
  • Valorizzazione, con un nuovo arredo, dei nuclei e degli spazi pubblici. 
  • Riqualifica del comparto centro paese a seguito dello spostamento dei magazzini comunali.

A livello amministrativo e logistico

  • Realizzazione dell’ampliamento della scuola dell’infanzia con la creazione di due nuove sezioni e locali didattici.
  • Ristrutturazione e ampliamento del Centro culturale Elisarion.
  • Avvio del concorso di progettazione per l’ampliamento e la ristrutturazione del Centro anziani Casa Rea.
  • Impegno nel trovare una soluzione per una struttura d’accoglienza (asilo nido) per bambini dai 0 ai 3 anni domiciliati nel Comune.
  • Opere di miglioria e ampliamento del Porto comunale a Mappo.
  • Riorganizzazione del Corpo di polizia comunale strutturato in collaborazione con gli altri corpi di polizia comunali regionali.

A livello stradale e viario

  • Esecuzioni dei nuovi ponti di Via Rinaldo Simen (ricorsi permettendo).
  • Realizzazione della fermata Tilo a Remorino e pianificazione dell’intero comparto.
  • Opere di migliorie stradali e di arredo in diverse vie del Comune, creazione di nuove tratte di marciapiede e pianificazioni dei percorsi sicuri per i pedoni. 
  • Risanamenti vari delle fognature comunali.
  • Risanamento dei ponti di via Panoramica.

A livello di Azienda Com. Acqua Potabile

  • Ammodernamento della rete dell’Azienda Comunale Acqua Potabile e digitalizzazione di tutta l’infrastruttura con l’introduzione di un programma gestionale per soddisfare l’adempimento delle nuove norme cantonali e federali per continuare a fornire all’utente un’acqua di eccellente qualità.
  • Processo di rinnovamento delle infrastrutture e la sostituzione delle componenti elettromeccaniche con investimenti netti pari a circa 2 milioni di franchi all’anno.